Da quel fatidico 30/04/05, non ho più perso alcuna data che si svolgesse nel Lazio di quel gruppo di musicisti...che nel loro insieme si chiamano TREE GEES.
Per tutto ciò, mi meraviglia il fatto di non avere ancora letto, in questo sito e tra le vostre parole, niente che li riguardi. Hanno date sparse per l'Italia facilmente verificabili sul loro sito www.treegees.com ....
oltretutto.......
ho scoperto con immenso piacere tra le persone registrate a questo forum, niente popò di meno che il nome di Alessandro...cantante leader del mio amato gruppo!
Quanto segue è per Ernesto:
non ho potuto fare a meno

Ti assicuro, ma questo lo capiresti solo avendo la possibilità di poterlo ascoltare (e ti inviterei a crearla quanto prima) e conoscere, che pochi oltre ad Alessandro UOMO E ARTISTA possono fornire commenti di così alto livello....
Ti accorgeresti che in serata, nella presentazione di alcuni pezzi eseguiti, usa termini come "pezzo paraculo" o "coatto" (da lui usato per definire "Tragedy" ad esempio)..ma che non toglie nulla alla bellezza del brano...anzi ne sottolinea la particolare CARICA musicale...il martellare delle note che si susseguono...il ritornello ridondante....
In poche parole credo che il definire un brano PARACULO sia un modo come un altro per dire che qualcuno sia riuscito con estrema paraculaggine a sfornare un brano che, seppur non musicalmente PULITO (da riferire a Woman in love non mi viene in questo momento in mente nessun consono aggettivo), è entrato nella storia della musica.
Quanto segue è invece per Alessandro:
evita la politica in questi scambi....rischi di perdere di vista l'oggetto del contendere