Oggi ho passato gran parte della giornata a girovagare per i dintorni di Lodi ed ora ho le idee molto più chiare.
Prima di tutto il ristorante NON è più, come comunicato in precedenza il "Cà' dell'Oca" bensì "L'Antica Osteria del Cerreto".
Chi volesse qualche delucidazione in più, non ha che da cliccare sul sito: www.rassegnagastronomicadiprimavera.com/cerreto.html
Questo cambiamento non è dovuto a scelte di natura gastronomica, ma per il fatto che il Ca' dell'Oca fa servizio solo alla sera: perciò nisba.
Allora ho iniziato a peregrinare per i dintorni tra turbinii di nevischio alla ricerca di una valida alternativa e credo proprio di averla trovata: anzi, a ben vedere, mi è sembrata anche superiore all'opzione iniziale.
Il ristorante (non fatevi ingannare dal termine "Trattoria") si trova in località Abbadia Cerreto, a pochi chilometri da Lodi, immerso nel parco naturale dell'Adda. Si tratta di un locale rustico-elegante, ricavato da un'antica costruzione, che ispira un senso di pulizia e di comfort.
Ho parlato con il proprietario, persona gentilissima, ho fatto presente le nostre esigenze musicalcanore, dopodichè mi ha portato a visitare una bella saletta appartata dove verremo allocati ad un'unico grande tavolo di forma ellittica che può ospitare fino a 16-18 persone comode comode.
Io ho dato una presenza di massima di almeno 10 persone (sperando che non vi siano defezioni dell'ultimo momento).
Posso dare l'ultima conferma entro il 10 di marzo.
Nelle immediate vicinanze si erge una bellissima abbazia Romanico - cistercense, che visiteremo senz'altro.
Dato che la località non è proprio agevole a ritrovarsi, ho pensato che sarà il caso di darci un punto certo ed inequivocabile di rendez vous; per questo ho pensato che il posto migliore sia la Stazione ferroviaria di Lodi.
Per l'orario pensavo che potrebbe andare bene tra le 12 e le 12.30 (chi primo arriva aspetta).
Visitando il sito di Trenitalia ho notato che per chi viene da Modena per esempio potrebbe prendere il treno delle 9,56 per trovarsi comodamente a Lodi alle 11,27 (c'è lo spazio per ammortizzare un eventuale ritardo).
Ad ogni modo, sia per coloro che interverranno in auto, sia per coloro che verranno in treno (per costoro ripeto, consultate il sito "TrenItalia", comodo e aggiornatissimo), il posto di ritrovo è il piazzale della Stazione ferroviaria.Mi raccomando, tutti con i cellulari accesi, per contattarmi in caso di bisogno.
Il mio cellulare è il seguente. 347-4149119
Il mio autoveicolo è molto ben riconoscibile: una Renault Espace color amaranto (cigliegia, bordeaux).
La mia auto servirà da navetta per portare i "ferrovieri" (fino ad un massimo di 5) al ristorante.
Gli autoveicolati mi seguiranno diligentemente prestando attenzione alle strette strade che costeggiano alcuni canali di irrigazione.
Finisco coll'aggiornare i partecipanti pressochè sicuri:
Eleonora (Monza)
Enrico (Milano)
Maria (Bologna)
Dorotea (Bresso-Milano)
Carlo (Sardegna)
Dino (Asti)
Paolino (Lugano)
Ernesto (Parma)
PierLuigi (Roma?)
Ad alcuni di voi ho già scritto privatamente per farmi pervenire i numeri di telefono; in questa sede ne approfitto per fare la stessa cosa nei riguardi di Dorotea: cara Dorotea, ti pregherei di inviarmi i tuoi numeri di telefono (fisso e cellulare); lo stesso appello lo estendo a Carlo e PierLuigi.
Per il momento mi sembra tutto; se qualcosa non vi è chiaro, non avete che da chiedere.
Ciao e a presto
Enrico
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)